Sinistri e catastrofi naturali. IVASS sollecita un approccio proattivo
IVASS ha evidenziato come gli eventi naturali estremi abbiano messo sotto pressione i processi di liquidazione sinistri, con impatti rilevanti in ogni ramo.
L’Istituto ha quindi richiesto alle compagnie di rivedere le proprie procedure, adottando soluzioni modulari per gestire emergenze e ridurre i ritardi, specie nella RC auto, dove il mancato rispetto delle tempistiche può comportare sanzioni.
Alcune imprese hanno già adottato soluzioni innovative, tra cui protocolli specifici per eventi naturali estremi, strumenti predittivi per stimare i danni e prodotti assicurativi con incentivi alla prevenzione. L’Istituto si aspetta che tutte le compagnie operanti nel ramo danni rafforzino i propri processi e presentino iniziative concrete nei report semestrali sui reclami dal 2025.